PC o Mac? Quale scegliere…
Lo so questo è uno dei dilemmi “evergreen” (sempreverdi) più discussi negli ultimi tempi: Pc o Mac? Quale scegliere..
E mi rendo conto che questo articolo scatenerà pareri discordanti fra di loro.
C’è chi è fedele al pc, che ricordiamo non significa per forza Windows, nelle sue varie versioni XP, Vista, 7 e il beta 8, ma può significare anche Linux nelle sue disparate versioni fra le quali sento di citare solo Ubuntu al momento.
Poi ci sono gli amanti di Apple e quindi di Mac, iMac Mackbook con i sistemi operativi quali Leopard, Snow Leopard e Lion.
Insomma, oggi la possibilità di scelta, per un lavoratore e nella fattispecie per chi lavora con il web, e mi rivolgo sopratutto a Webdesigner, Grafici & Developer, è davvero vastissima aumentando cosi la difficoltà e perchè no la confusione…
Sul web qualcuno ha “provato”, seppur ironicamente, a dare delle motivazioni più o meno valide sul perchè utilizzare mac o pc. Prendo come esempio due video carini trovati su Youtube.
Mac contro PC
Pc CONTRO Mac
E’ ovvio e scontato che in questi due video c’è una influenza proMac e per questo motivo non è proprio imparziale la scelta.
Certo che è il parere degli addetti ai lavori, di coloro i quali lavorano con PC o Mac sono molto discordanti.
Se avessi la possibilità, unica, di scegliere se acquistare un PC o Mac quale sceglieresti? E perchè?
Caluk ha detto:
La scelta per me è naturale. Dopo essere passato a Mac, non torno più indietro. Per me c’è solo una distinzione da fare:
PC per giocare? ==> Windows
PC per grafica? ==> Mac
Per quanto riguarda invece chi usa il pc per controllare la posta, o fare cose base, la scelta è uguale perchè tutti e due vanno bene.
Per quanto mi riguarda sceglierei Mac per la qualità dei prodotti, invece (sempre per un uso base) sceglierei Windows per risparmiare.
Andrea ha detto:
Per me è come detto da caluk windows per giocare mac per uso professionale non penso che acquisti un mac solo per giocarci o.O
alessandro ha detto:
Idem, Mac! A tutte le persone che ho consigliato mac non sono più tornate indietro!
Mi mancano solo un pò i giochini nerdz!
Poi da quando escono anche i programmi in 3d per mac non c’è ne per nessuno!…
Luigi ha detto:
Ciao Andrea, come ben tu saprai oggi la Mac sta prendendo il soppravento su Windows, ce solo un prolblema i costi sono ancora molto elevati, poi condivido quello che scrive Caluk. Ciao 😉
Graffithouse ha detto:
Ciao Andrea!!!
Io personalmente ho scelto la tersa opzione, Linux ( con la distro ubuntu, al momento la più supportata ) e devo ammettere che tra programmi free e molto validi, puoi nche installare programmi solitamente usati in ambiente windows, manca solo il supporto per le app del mac, e poi potrebbe tranquillamente sostituire tutti e ue i sistemi operativi a pagamento.
Anche perchè, come punti di forza linux ha, un sistema a finestre, semplicità di utilizzo, non bisogna installare i diriver, ha bisogno di poco spazio e sopratutto è free.
Graffithouse ha detto:
Personalmente uso linux, free, facile da usare, no virus, folta documentazione e comunity di aiuto, e sopratutto, in grado di emulare tutti i programmi win, e spero presto anche quelli mac…
Cosa direi di più… free è meglio 🙂
mirko ha detto:
preferisco di gran lunga il pc…
motivi:
1- espandibilità, per chi lavora con grafica e rendering e necessita ogni anno di un computer sempre più performante per stare dietro alle sempre maggiori esigenze grafiche di certi programmi. non si può comprare un mac nuovo ogni 2 gg…
2- a me piacciono i videogiochi, quindi non lascio il pc solo ed esclusivamente per avere un’interfaccia più carina con un mac.
3- il design mac uccide il modding!!
Andrea Leti ha detto:
Mamma mia Mirko i tuoi tre motivi sono ESPLOSIVI!!!!!
Specie perchè chi ti risponde è un ex.modder….
Ary ha detto:
il mac è fantastico!!!!! io avevo il pc ma mi ero stufata di usarlo , da quando ho il mac appena uso un altro pc trovo che è molto lento , brutto e non ha design io li ho usati tutte e due ma vi consiglio VIVAMENTE il MAC !!!!
Adriano ha detto:
Pc o Mac? Senza pensarci troppo dico PC, il perché è semplice, non esiste cosa che non puoi fare con un pc, a differenza di quel che dice il video proMac su un pc puoi eseguire anche un sistema operativo Mac se proprio devi.
Ho clienti che usano il Mac ed ogni santa volta a loro non funziona qualcosa, non possono nemmeno salvare un file Ansi perfettamente compatibile con PC, alcune pagine aspx non vengono eseguite ma scaricate come se fossero file. Poca flessibilità con file video. Stabilità? Mi sono collegato in teleassistenza a dei Mac e uscivano di continuo finestre di errore sui loro schermi. Su un pc se voglio fare qualcosa e non ho il programma faccio una piccola ricerca e trovo senza grossi problemi quel che mi serve, spesso anche gratis.
Certo che se spendessimo la stessa cifra di un Mac per un PC ci ritroveremmo una bomba di computer.
Assenza di virus su Mac, vero o quasi, ultimamente era stato creato un virus per Mac che ha dato non poche rogne al mondo Mac poco abituato ad attacchi di questo tipo, mi chiedo cosa succederebbe se gli hacer cambiassero obbiettivo.
A favore del Mac la bellezza, ma voi vi sposereste una donna bella ma costosa e viziata?
giovanni ha detto:
pc a vita, con gli stessi costi compri delle bombe, ci installi di tutto (mentre sul mac è difficile installare alcune applicazioni e periferiche)
il pc te lo potenzi mano a mano, ci compri tutto quello che vuoi, ci giochi e ci fai grafica ad alti livelli…
se proprio vuoi fare grafica ad altissimi livelli ti prendi un bel monitor con funzione pivot, tipo lacie e ci lavori con la grafica
pc a vita
senza togliere che il design del pc te lo fai come vuoi tu, puoi montare anche cose particolari, case e tastiere fantastiche…
il pc è il pc
gli altri stanno a guardare (sul pc inoltre puoi montare macchine virtuali e far partire più sistemi in contemporanea, tipo installare ubuntu, mandrake, ecc…
il pc è il pc
gli altri guardano…
Andrea Leti ha detto:
Le macchine virtuali le installi anche su mac
Beppe Del Sole ha detto:
Dopo la mia esperienza ventennale con PC e quinquennale con Apple, voglio fare alcune considerazioni, magari utili agli utenti interessati.
Attualmente posseggo diverse macchine sia Apple che PC e posso dirvi che la scelta attuale è molto sacrificata nel senso che:
Windows dalle versioni 7 e 2008R2 per server è migliorato notevolmente in tutte le sue sfaccettature, conservando una perfetta gestione dei files condivisi delle cartelle e dell’archiviazione dei dati che OSX gestisce in modo confusionario (basta sovrascrivere una cartella e in automatico ti cancella il contenuto della precedente).
OSX e Apple sono sistemi calibrati e proporzionati in funzione di se stessi, pertanto è praticamente ovvio poter sfruttare il meglio delle prestazioni possibili a patto di seguire rigorosamente regole di mercato “efficaci”stabilite dal produttore.
Un Apple attuale offre la possibilità di installare anche qualsiasi distribuzione di Windows o Linux lavorando egregiamente.
Un MacMini Intel, possiede hardware valido per supportare egregiamente tutto quello che si vuole consumando pochissima energia elettrica.
Per quanto riguarda il sistema operativo OSX Lion, in base alle mie esperienze è da considerarsi una trovata commerciale “economica” che da solo un soffio di aria fresca al vecchio Snow Leopard e supporta le nuove periferiche di casa Apple.
Il 99% delle applicazioni OSX, sono disponibili anche su Windows, perchè spesso e volentieri (guarda la suite ADOBE) sono sviluppate in Windows e poi converti per funzionare sulla suddetta piattaforma.
Secondo me è solo una questione di abitudine e di uso specifico e non di costi.
La licenza di Windows + Office + Tutti i programmi e le utility che si usano abitualmente su Windows, coprono abbondantemente i costi di acquisto di un Mac entry level con i suoi programmi preinstallati.
Farsi invece un bel pc, offre la possibilità di avere una vasta scelta fra periferiche e configurazioni alla portata di tutti. Se si necessita di un bel pc per lavorare con la grafica comparato alle configurazioni Apple, si spende meno nell’hardware, ma non nel sofware. Quindi secondo me non si può fare un paragone esatto o dire che uno e meglio dell’altro, bisogna valutare i costi e il reale uso la compatibilità e le necessità dell’utente e dell’azienda in cui lavora. Apple offre innovazione, design, prestazione e tanto altro ad un prezzo elevato. Il mercato libero offre la possibilità di scegliere quello che si vuole in un pc, ma se si necessita di una buona macchina che lavori con le licenze in regola, spesso le differenze sono minime.
Attualmente posseggo un PC I7 con 12 GB di Ram DD3 1600 con una Nvidia Quadro un disco Velociraptor 300 un alimentatore ridondante che consuma tanta energia, ma vola come un missile e un piccolo Mac Mini 4gb ddr 3 intel che in idle consuma solo 13 W e per lavoricchiare va più che bene.
Entrambi hanno pregi e difetti, Windows ha difetti, OSX ha difetti, quindi nessuno è perfetto.
Secondo me bisognerebbe provarli entrambi e valutare il reale uso che si deve fare del proprio computer poi scegliere. Per chi volesse provare il sistema OSX può cercare su google le versioni osx86 che girano su macchine pc quindi valutare effettivamente pregi e difetti di questo sistema considerato il migliore dai profani.
Spero di essere stato esaudiente e sono disponibile per qualsiasi chiarimento.
franklin ha detto:
Salve a tutti ,io dovrei acquistare un computer siccome vado a scuola per diventare Grafico .
Volevo chiedere a voi intenditori cosa acquistare tra Mac e Pc ;la maggior parte mi dice mac ,ma non il perchè è migliore per uso grafico.
Andrea Leti ha detto:
Da un mese ho un mac…
Non tornerei mai più indietro…
Cristiano ha detto:
Scusa ma non capisco perchè dici che nel MAC il software dovrebbe costare meno che sul PC, non è che Office e Photoshop per MAC te li regalino, eh… Windows in sè pesa crica 70 euro con licenza OEM, non è certo lui a far la differenza…
HTML5 AndMore ha detto:
Leggendo i vari commenti mi sono incuriosito molto a vedere le varie motivazioni che spingono un utente a preferire una piattaforma piuttosto che un altra.
A mio parere devo dire che essendo il computer uno strumento, bisogna stare attenti a quello che si sceglie, ma non tanto per costi o modding; ma sopratutto per soddisfare le PROPRIE necessità.
Windows o Mac hanno sviluppatori differenti e programmi differenti quindi non possiamo paragonarli come se niente fosse, ci sono alcune situazioni che ti spingono ad avere un PC piuttosto che un Mac, ma con la virtualizzazione dei sistemi operativi di può scavalcare anche questo scalino.
Successivamente, da Mac Fan quale sono, ritengo che la distinzione fatta da Caluk sia la più affine al mio pensiero! Devi fare grafiche o montaggi audio/video? Prenditi un Mac e vivi rilassato!
Il tuo scopo è giocare all’ultimo gioco uscito per PC? Allora sicuramente Windows, ed i case con i quali vengono forniti, sono più idonei ad upgrade ecc…
Francesco ha detto:
Onestamente voto PC.
I Mac sono belli ma il loro costo va oltre quelle che sono le caratteristiche. Praticamente si paga molto il marchio.
A parità di costi quindi si può comprare un notebook o un pc con le ultime tecnologie hardware e software e molto più potenti di un Mac.
Inoltre anche i Mac adesso adottano hardware intel quindi quella “qualità” di cui si parlava fino a qualche anno fa ormai non è così più marcata.
Per la grafica, quindi credo, che sia molto più conveniente un Pc, in termini di qualità e prezzo.
Rita ha detto:
Salve, vorrei acquistare un computer potete consigliar i? Io uso il pc per fare pagamenti, guardare partite di calcio, vacanze e nient’altro
Grazie mille
Andrea Leti ha detto:
Per qeusto utilizzo vai a mediaword chiudi gl’occhi e comprane uno.
Carmen ha detto:
O.O scusa Andrea ma il 1 video non si vede (almeno io non lo vedo), mi dice “questo video non esiste”.
Uso da sempre Windows anche se da qualche tempo mi e’ balenata l’idea del Mac (ovviamente per un discorso di grafica), purtroppo per ora appunto e’ rimasta solo un’idea…
PS: si puo’ recuperare il 1 video o mi devo rassegnare a non conoscere mai i “5 motivi per passare al MAC” 🙂 Grazie ancora.
Andrea Leti ha detto:
Grazie Carmen, era un video preso da youtube.
L’ho sostituito con un altro altrettanto interessante e divertente
Carmen ha detto:
Bellissimo ho cominciato a ridere, mi scendevano anche lacrime. Grazie a te Andrea *_* ora sono piu’ curiosa di prima.
Spero presto (in un prossimo futuro) di potermi confrontare con Mac…
Giovanni ha detto:
Per grafica e video assolutamente Mac, col quale puoi fare anche qualsiasi altra cosa.
Se ti accontenti di “poco” allora va bene anche il PC.
Giovanni
Andrea ha detto:
In procinto di comprare nuovo computer, cerco informazioni sul mondo Mac, e mi sono imbattuto in questo blog….probabilmente datato.
Finadesso ho sempre usato pc e windows, non sono uno smanettone, ma non sopporto che il pc spesso e volentieri si blocchi quando voglio fare qualcosa di più che il semplice navigare.
Mi sempra che trovare giudizi imparziali tra pc e mac sia cosa ardua.
E mi domando il perché.
Non gioco non mmi interessa.
userei il computer per programmi di editing video ( ho acquistato pinnacle studio ma si pianta in continuazione) e foto magari un photoshop.
Ma non ho voglia di stare ad aspettare i comodi del pc….non ci lavoro ma non ho tempo da perdere perche ho una vita.
Per nonnparlare del tempo buttato via tra reset ed errori sconosciuti vari.
Allora chiedo:
Esiste un computer che permetta di fare ciò che ho bisogno che faccia senza dover capire di informatica, che non si blocchi?
Il design non mi interessa.
Aggiornare l’hardware neanche…nnon posso stare sempre ad aggiornarmi non ho tempo.
Anche al costo di spendere una cifra importante. …
Andrea Leti ha detto:
Scusa Andrea se credi che questo blog sia datato perché stai commentando?
fabio ha detto:
Uso il Mac da circa ventanni (lavoro nel mondo della pubblicità/comunicazione). In effetti fino a qualche anno fa, almeno per il mio settore, l’acquisto di un Mac era una scelta quasi obbligata. Sia che si trattasse di un fisso, sia che si trattasse di un portatile.
Ultimamente le cose sono un po’ cambiate, per lo meno nei programmi di grafica, e i due dispositivi cominciano quasi ad essere sullo stesso livello.
Il mac ha un enorme problema, secondo me: gli aggiornamenti. Mi trovo in una situazione per cui sono obbligato a buttare letteralmente il mio mac portatile e quello fisso perchè su entrambi non è più possibile fare aggiornamenti al software. In pratica ho due dispositivi su cui non riesco a leggere neanche le email perchè Chrome, safari e firefox non sono più supportati. Non solo, molto spesso dopo un aggiornamento, è capitato che entrambe le macchine fossero molto rallentate con conseguenti problematiche dal punto di vista lavorativo.
Proprio in questo momento mi trovo, dopo ventanni di onorata dedizione al mac, ad un bivio: spendere altri 2700 euro per un mac con il rischio, fra 3/4 anni, di ritrovarmi in questa situazione ma con una macchina a prova di virus (anche se ultimamente non è più così) e decisamente più intuitiva, oppure ritornare ad un PC e spendere probabilmente la metà per una macchina ugualmente performante ma con un sistema operativo di cui non ricordo assolutamente nulla e più attaccabile dai virus, ma che fra 3/4 anni potrà essere implementato o aggiornato senza dover aprire la finestra e scaraventarlo in cortile.
Non so a quando risalga questo articolo, lascio un commento perchè ho trovato questo blog mentre cercavo di informarmi su sto dubbio amletico: mac o pc?