Francesco Lorenti

Come creare un business di Assistenza Domiciliare per anziani

Messaggio per te...

Cosa è stato fatto:

Realizzazione dell’intero sito web + Sistema di acquisizione contatti Marketing Oriented.

  • Realizzazione sito web www.francescolorenti.it
  • Integrazione autoresponder Active Campaign per l’acquisizione di potenziali clienti

Per le aziende, il sito web oggi si presenta come uno strumento di comunicazione fondamentale. Avere una comunicazione attiva su internet significa avere la possibilità di raggiungere i potenziali clienti convertendoli in clienti fisici e reali.

Affinché il tuo sito web diventi uno strumento di comunicazione il più efficace possibile, deve trasmettere agli utenti un messaggio chiaro ed immediato in linea con la filosofia e il marketing della tua azienda.

È questo l’obiettivo che aveva in mente Francesco Lorenti, consulente nel campo dell’assistenza domiciliare privata, quando si è rivolto a me.

Quando abbiamo fatto la prima consulenza con Francesco, il suo sito web, realizzato con uno dei tanti temi pronti, appariva distrutto graficamente, attaccato da malware e spostato di direzione rispetto al suo nuovo obiettivo strategico.

Il sito web è importante tanto quanto la camicia bianca stirata al tuo primo colloquio di lavoro.

Di certo non puoi aspettarti che la gente ti guardi con rispetto e ammirazione, non puoi aspettare di diventare autorevole per il tuo mercato, se non ti presenti nel modo giusto.

Ed esattamente come vuoi fare bella impressione, allo stesso modo vuoi fare bella impressione online, la nuova piazza del paese, uno dei “luoghi” migliori dove acquisire clienti. Se non il migliore visto che siamo tuti perennemente connessi.

Lui si rendeva conto di tutto questo, si rendeva conto di quanto questa situazione lo stesse danneggiando impedendogli di acquisire l’autorevolezza che in realtà si meritava.

Francesco Lorenti ti aiuta ad aprire un’agenzia badanti qualificate.

Quando si è rivolto a noi, Francesco aveva anche un libro in uscita: “UN BUSINESS CHE NON INVECCHIA” e questo fattore rendeva ancora più imminente la necessità che la sua vetrina online rispecchiasse la professionalità e la serietà del suo business.

Abbiamo quindi iniziato una realizzazione praticamente da zero, intervistando Francesco, analizzando la concorrenza, creando una grafica nuova e coerente con il business in questione e soprattutto rendendo il sito marketing oriented.

Che cosa significa avere un sito marketing oriented?

Fermati un attimo e pensa: a cosa ti serve avere un bel sito che però non è dotato di una strategia di marketing in grado di lavorare in sinergia con te?

Assolutamente a niente.

È questa la risposta.

Non ti serve a niente avere un bel sito web che non lavora con te.

Nel 2020 è imprescindibile il fatto che il tuo sito web rispecchi la tua strategia di marketing e ti supporti nel tuo lavoro di ogni giorno; altrimenti sarebbe come la vetrina di un negozio di abbigliamento senza i manichini che reggono i vestiti.

Uno sguardo fuggente sul sito ci mette in chiaro tre cose: chi è Francesco, cosa può fare per te e come.

Essendo il suo un personal brand, per la sua “hero section”, ovvero la prima parte del sito, quella che l’utente guarda appena atterra sul sito c’è la foto di Francesco con una headline diretta, cosa che non è detto che scelga di fare per tutti i siti web.

Questa sono decisioni che prendo con il mio Team quando siamo in fase di analisi del business e della concorrenza. Decisione che peraltro ci permettono di agevolare il posizionamento del brand, agl’occhi del pubblico.

Nel caso di Francesco e del suo business optiamo per headline, una breve descrizione del suo business, tutta la riprova sociale possibile e una chiamata all’azione immediata, chiara e specifica.

Il mercato in cui lavora Francesco è particolarmente selettivo, è richiesta la massima serietà e competenza, ed è per questo che la seconda cosa che si nota sono le testate giornalistiche in cui lui è apparso.

Non possiamo definire un sito web Marketing Oriented se tra le caratteristiche imprescindibili del tuo sito web non è stato realizzato tutto il possibile per acquisire contatti.

In linea con la clientela di Francesco, abbiamo reso possibile l’acquisizione contatti attraverso il download di una risorsa gratuita intitolata “7 errori da evitare quando devi avviare il tuo Centro di Assistenza Domiciliare.”

Il tuo sito web dev’essere la rappresentazione del tuo business, in grado di comunicare chi sei, cosa fai e, SOPRATTUTTO, dev’essere in grado di lavorare con te e PER TE; per questo oltre al download della risorsa gratuita, è anche possibile acquistare il primo libro di Francesco e richiedere la consulenza, che si presenta come il primo passo dei possibili clienti per entrare in contatto con lui.

Il sito web viene modellato in base al Business che ho davanti, alle sue esigenze e ai suoi obiettivi. Ovvio che esistono delle caratteristiche che non possono essere bypassate; e come accennato prima, una di queste è l’acquisizione contatti che è diventato il fulcro del sito.

Ovvio che ci sono delle caratteristiche che devono necessariamente accomunare tutti i siti web creati, a prescindere dal business di cui ci occupiamo.
Per questo, abbiamo tenuto conto di diversi fattori che rendono l’esperienza dell’utente migliore ma che soprattutto permettono a te IMPRENDITORE di applicare strategie di marketing in grado di farti lavorare meglio.

Il tuo sito web dev’essere il tuo braccio destro, non la tua palla al piede.

Devi poterlo guardare e sentirti fiero della figura che stai facendo online ma, cosa fondamentale, non fingere che non ti importi o peggio che non sia importante.

La maggior parte dei clienti ti sceglie dall’immagine che si fa di te online, a prescindere da quale sia il tuo posizionamento, a prescindere dal fatto che tu ti rivolga ad avvocati o a 15enni alla ricerca di un paio di scarpe alla moda.

Il tuo sito rappresenta la tua azienda.

La tua azienda è rappresentata dal tuo sito web.

La tua azienda è il tuo sito web.

Iscriviti alla diretta compilando il modulo qui sotto!

 

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO