Andrea Leti | Development Marketing Oriented
×
  • HOME
  • Conoscimi
  • Servizi
    • Siti web Marketing Oriented
    • Portfolio Lavori
    • Marketing Continuity
  • 🎯 Il mio Libro
  • Corsi e Risorse
    • Special Report PDF
    • [GRATIS] VideoCorso Whatsapp Business
    • Messaggi Massivi Whatsapp
  • BLOG
    • Marketing
    • Brand Design
    • Social Media Marketing
    • Marketing Offline
    • WordPress
    • Graphic Design
    • Webdesign
    • Freelance Tool
  • Marketing Bunker
    • Area clienti
  • Cerca

Scrivi qualcosa da cercare

× CHIUDI

  • Home
  • Brand Design

Come creare un logo – case study

Libro Questo sito funziona

Creare un logo non è mai una cosa banale. La coerenza cromatica, la coerenza simbolica e la coerenza grafica sono obbligatorie in questo tipo di lavoro. Quest’ultimi 3 aspetti sono spesso poco considerati durante la creazione di un logo.

Non si può pensare di fare un logo ad un ristorante in riva al mare utilizzando, per esempio, il simbolo di una pinza.

Ovviamente oltre ad avere tutti gli aspetti della coerenza, appena citati, bisogna prestare attenzione anche a diversi  aspetti tecnici. In un precedente articolo ho già stilato un elenco di regole per creare un logo che se non conosci ti consiglio vivamente di guardare.

Vediamo adesso un case study di un processo di creazione del logo.

Il case study

Il case study che ti presento è: liberailtuotalento.it.
Libera il tuo Talento è il primo portale italiano dedicato al talento del famoso formatore e coach Lelio lele Canavero.

Gli elementi fondamentali

Essendo tema del portale “il talento” e comunque la crescita personale, attraverso quelle che sono le leve motivazionali che ci spingono all’azione, ho pensato di concentrare gli sforzi su simboli che rappresentassero in qualche modo la liberazione del talento che è dentro di noi. La stessa liberazione che poi ti genera felicità perchè diventi, di conseguenza, orgoglioso di te stesso. Insomma avere successo nelal vita!

Da questa piccola analisi ne è venuto fuori che:

  • Il talento non ha una sua forma fisica poichè elemento astratto
  • Lo scopo è liberare il talento delle persone per migliorare la propria vita e il proprio lavoro
  • Il raggiungimento di ogni obiettivo è considerato un successo

Da questi due elementi si evince subito che l’unica “forma” su cui ci si può lavorare è la persona. Fatta questa analisi andiamo giù dimatita e gomma e iniziamo a tirare fuori le prime forme:

“Avere successo grazie al proprio talento” mi ha fatto venire subito in mente le persone felici che gioiscono! Dopo tanti fogli e tentativi ho deciso di creare degli omini stilizzati che distribuiti in un ordine esatto generavano una sorta di corona (simbolo inequivocabile del successo).

La scelta dei colori

La scelta dei colori non è stata poi cosi difficile. Come sempre faccio affidamento a quello che ormai è un articolo di punta del mio blog: la psicologia dei colori nel webdesign e non solo.

La scelta è caduta subito sull’arancione su una tonalità di blu.

  • Arancione: il colore dell’accoglienza e dell’ospitalità è percepito come un colore vibrante ed è molto in voga per i siti web poiché simboleggia attenzione, ricerca e studio. Simbolizza inoltre la fiamma, il fuoco, la lussuria.
  • Blu: simboleggia la calma, l’acqua, il cielo, l’armonia, la fiducia, la pulizia e la lealtà. Fissando a lungo questo colore si produce un effetto di quiete, soddisfazione ed armonia. Basti pensare ad un paesaggio col mare calmo.
  • Bianco:  Il colore della purezza. E’ sinonimo di pulizia, innocenza, spazio, castità, semplicità e pace.

Il tratto grigio in realtà, è uno stratagemma per far si che il logo possa essere identificato rapidamente se posizionato su un qualsiasi colore

Dunque non colori a casaccio.

La realizzazione

Per la realizzazione di questo logo ho scelto di affidarmi alle simmetrie anziche al disegno, come avevo fatto durante la creazione di “Tito” la mia personale mascotte vettoriale.

Vediamo i passaggi che ho creato:

  1. Ho innanzitutto creato meta del corpo, aiutandomi con le griglie di Illustrator
  2. Duplicato il tracciato, invertito (riflesso) l’oggettoe allineato al precedente sul punto di intersezione interno.

Subito dopo ho selezionato i punti di intersezione interni e li ho uniti! Anche se non è importante la sequenza ho unito prima i punti inferiori e poi i due superiori. Al termine di questa operazione si otterrà un tracciato unico.

Successivamente ho creato un ellisse, schiacciato leggermente in alto e allineato al centro della figura.

Il passo finale è stato:

  • duplicare l’intero omino per due volte
  • ridimensionare i due nuovi omini
  • cambiare il colore da blu ad arancione a nuovi omini
  • posizionare simmetricamente i due omini arancioni.

Il risultato finale

Ecco il risultato finale

Libro Questo Sito Funziona

Già 7 commenti ricevuti. Tu che ne pensi di questo articolo? Scrivimi un commento

  1. Questo utente ha detto...

    Rocco Passaro ha detto:

    Ottima case study 😉

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Grazie Rocco! Sono contento ti sia piaciuto l’articolo! 😉

      Rispondi
  2. Questo utente ha detto...

    luca ha detto:

    gran bell articolo con due mosse hai fatto un logo semplice ma effeto

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Grazie luca! Spesso la semplicità paga! 😉

      Rispondi
  3. Questo utente ha detto...

    luca ha detto:

    il logo in poche linee deve significare tutto della coproprazione è questo logo fa bene il suo lavoro è diretto salta subot l’all’occhio sia per la forma che per i colori ben contrastati yta di loro sono uguali per la linea biamca laterale delle figure che formano una x come un uomo con le braccia e gambe aperte 🙂

    Rispondi
  4. Questo utente ha detto...

    Lu ha detto:

    Davvero un ottimo articolo… Molto interessante!
    Concreto, pratico, proprio utile!
    Grazie!

    Rispondi
  5. Questo utente ha detto...

    Giorgia ha detto:

    Ottimo articolo, fortunatamente sul web si trovano articoli come questo che spiegano bene la creazione logo, i pro e i contro, le cose da fare e da non fare, in modo che si ha comunque un minimo di preparazione. Grazie

    Rispondi

Scrivi che hai in mente. Che ne pensi di questo post? annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà mai pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Ti piacciono questi argomenti?

  • Come aumentare il traffico sul tuo sito
  • Lead Generation (con Facebook Ads)
  • C.R.O. -> Conversion Rate Optimization
  • Email Marketing
  • Membership: le rendite passive!
  • Web Design strategico
  • Branding

Entra nella community


Cerca un post:

Ultimi articoli

  • Email marketing in crescita quindi quale autoresponder scegliere?
  • Meglio fare SEO o Campagna pubblicitarie sponsorizzate?
  • Come Migliorare il tuo sito su Google? Scopri Come Usare le Tipologie di Ricerche a Tuo Vantaggio
  • ROAS, Significato, come calcolarlo per massimizzare il ritorno sulle tue campagne
  • Può un Parrucchiere a Domicilio diventare un Modello di Business? Si!

Categorie

  • Marketing
  • Social Media Marketing
  • Marketing Offline
  • Wordpress
  • Graphic Design
  • Webdesign
  • Freelance Tool
  • Brand Design

Menu

  • Home
  • Chi è Andrea Leti
  • IL MIO LIBRO
  • ⭐️ Novità ⭐️ – Messaggi Massivi Whatsapp
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Area Clienti
  • Colpo d’occhio

Articoli più letti

  • Come creare Backlink
  • Analisi di una landing page di successo
  • Psicologia dei colori nel Marketing
  • Cos’è il Pay Off (o Payoff) di un Brand?
  • Lavorare da casa

Altri progetti

  • Comunicati stampa gratis
  • Amember Theme
  • Logo Design Professionale

Responsive Lab Copyright © 2025 - P.IVA 08004470723 Privacy Policy - Cookie Policy - ↑ Torna su

Gestisci Consenso Cookie

Usiamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se non fornisci il consenso, il sito potrebbe apparire disordinato e alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente. Dai il tuo consenso per garantire un'esperienza ottimale e contenuti personalizzati. Il tuo supporto è fondamentale per rendere il sito migliore!

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Compliance Settings
{title} {title} {title}

Iscriviti alla diretta compilando il modulo qui sotto!

 

 

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO