Andrea Leti | Development Marketing Oriented
×
  • Chi è Andrea Leti
  • Prodotti
    • Optin Saver
    • Amember Theme
  • Portfolio Progetti
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca

  • Home
  • Marketing

Cosa è il Pay Off di un Brand?

Partiamo da un presupposto fondamentale: per fare impresa oggi devi avere una tua differenza.

Cosa significa? Che devi lavorare sul tuo posizionamento sul mercato. Devi specializzarti o rivolgere il tuo prodotto o servizio ad una determinata categoria di persone. I tuttologi sono destinati a morire.
Fare il logo, o per meglio dire FARE UN MARCHIO, non è più sufficiente.

Specifico una cosa, il Brand (Marca in italiano) e il Marchio sono 2 cose differenti. Il Pay Off appartiene al Brand. Per Marchio si intende il costrutto grafico che rende IDENTIFICABILE UNA MARCA (un Brand in Inglese!).

Stiamo affondando dai loghi, dai segni grafici. Le persone non stanno capendo più un cazzo!!

Siamo perennemente confusi e distratti dai mille stimoli, abbiamo bisogno di più elementi per valutare una scelta. Questo vale anche per un brand e il Pay off (e/o insieme alla sua tagline sono FONDAMENTALI soprattutto all’inizio di un nuovo progetto o in caso di rebranding).

Le aziende italiane, sbagliando, tentano di “copiare” (emulare?) le storie di successo di marchi come Nike, CocaCola, Adidas, Barilla ecc. ecc.

Dato il numero elevato e sempre crescente di aziende, grandi e piccole, sul mercato, diventa impellente la necessità di emergere, di distinguersi dalla massa.

Per questo motivo si cercano stratagemmi che aumentino il potere distintivo del marchio (o logo) dell’azienda mirata ad accrescere la riconoscibilità e la ridondanza familiare da parte del consumatore.

Il Pay Off è quell’elemento verbale che accompagna il logo di una azienda o di un prodotto.

Pay Off  – la traduzione esatta è Frase di chiusura

Il Pay Off ha il compito di riassumere in una frase assai semplice l’essenza dell’azienda.

Quali regole deve rispettare un buon Pay Off?

Le regole che deve assolutamente rispettare sono poche ma fondamentali:

  • Il messaggio deve sinteticamente comunicare la filosofia, la mission del brand
  • Semplice da capire (questo dipende molto dal target dell’azienda o prodotto)
  • Memorabile. La frase di Pay Off deve essere semplice da ricordare per un potenziale uso quotidiano
  • Deve mettere in risalto la qualità del servizio/prodotto offerto
  • Deve assumere una rilevanza distintiva ai consumatori.

Casi di Pay Off

Ecco di seguito un esempio di Pay Off famoso:

Adidas – Impossible in Nothing

Il Pay Off “Impossible is Nothing” tende a enfatizzare la prestazione dell’atleta tramite un messaggio che appare come una missione di vita: Niente è impossibile (con Adidas) credi in te stesso!

Il risultato è che:

  • il messaggio sintetico pieno di contenuti
  • E’ semplice da capire (per il target della adidas, che in questo caso non sono gli anziani). Espresso nellalingua più diffusa al mondo (anche perchè opera in tutto il mondo).
  • E’ Facile da ricordare
  • Può essere riutilizzato nella vita comune

Di Pay Off famosi ce ne sono tantissimi, ecco alcuni esempi:

  • Life is Now – Vodafone
  • Dove c’è Barilla c’è casa – Barilla
  • Just do it – Nike
  • Connecting People – Nokia
  • Think different – Apple
  • Cuore di Panna – CornettoAlgida
  • Re della Casa – Ariete
  • Più bianco non si può – Dash

Te ne ricordi altri? Scrivilo in un commento!

Facebook

Whatsapp

Linkedin

Potrebbero interessarti anche altri articoli su questo argomento!

Visual Hammer con un personaggio PRO & CONTRO
Facebook o Instagram? Come promuoversi al meglio?
🚨 Sito Penalizzato da Google? 🚨 Ecco cosa fare
Strategia social: come pubblicare i tuoi post su Facebook

Ti piacciono questi argomenti?

  • Come aumentare il traffico sul tuo sito
  • Lead Generation (con Facebook Ads)
  • C.R.O. -> Conversion Rate Optimization
  • Email Marketing
  • Membership: le rendite passive!
  • Web Design strategico
  • Branding

Iscriviti alla newsletter

Già 42 commenti ricevuti. Tu che ne pensi di questo articolo? Scrivimi un commento

  1. Questo utente ha detto...

    alessandro ha detto:

    ahah me ne ricordo si,ma sai quando c’è l’hai sulla punta della lingua e non riesci a dirli

    aahhah che paranoia,
    PS: sono contento per il mac…

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Daniela Mengarelli ha detto:

      Molto interessate…. Grazie
      The show must go on può essere considerato un payoff di un’azienda?

      Io sto cercandone uno per la mia azienda

      Rispondi
  2. Questo utente ha detto...

    alessandro ha detto:

    ah si mi è venuto in mente “è un

    medicinale leggere attentamente il foglio illustrativo” ahaahha che stronzata ahhah scherzo non mi viene in mente

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Burlone! 🙂

      Rispondi
  3. Questo utente ha detto...

    roberta ha detto:

    ho trovato un sito fantastico che ne ha proposti una trentina:

    Siemens – Be inspired
    Barilla – Dove c’è Barilla c’è casa
    KitKat – Have a break, have a KitKat
    Nokia – Connecting people
    Omnitel Vodafone – And you?
    [ – Commento moderato – ]

    il sito è dblog.it/public/post/non-sottovalutate-la-potenza-del-pay-off-8.asp

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      grazie per la notifica!

      Rispondi
  4. Questo utente ha detto...

    daniela ha detto:

    “La frase di Pay Off deve essere semplice da ricordare per un potenziale uno quotidiano” c’è un refuso: uno=uso. Mi volete come correttore di bozze 🙂

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Corretto! 🙂 Grazie Daniela!

      Rispondi
      • Questo utente ha detto...

        Francesca ha detto:

        Per l’uomo che non deve chiedere mai

        Rispondi
        • Questo utente ha detto...

          Andrea Leti ha detto:

          Questo è uno slogan (un claim) della DEMIN, non un payoff, che come detto deve essere intesa come frase di chiusura e che in buona sostanza deve comunicare l’essenza dell’azienda.

          Rispondi
  5. Questo utente ha detto...

    Fabio ha detto:

    “Rowenta per chi non si accontenta” vale?

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea ha detto:

      Certo che vale.
      “Per chi non si accontenta”
      sta a indentificare un emssaggio velato: costo molto di più perché tu vuoi il meglio

      Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Anche questo è un claim (slogan) non un payoff.

      Il pay off deve comunicare “l’essenza” la missione dell’azienda il “perché le cose le facciamo cosi”, in che modo la nostra azienda migliora il mondo.

      Pensa a Nokia: connecting people.
      Poi ha fatto un grave errore di valutazione di mercato ed è stata annientata ma era potente il suo pay off.

      Diceva al mondo che il loro sforzo, la propria missione era mettere le persone in connessione. Ipoteticamente dovevano essere loro ad aver inventato facebook, al posto di Zuckemberg, come evoluzione delle comunicazioni (un mercato diverso, e per certi versi non c’entra niente, ma che trova un senso nella loro missione di connettere le persone)

      Rispondi
  6. Questo utente ha detto...

    Claudio ha detto:

    Galbani vuol dire fiducia… non so quante volte l’ho disegnato a mano!
    All’inizio della mia carriera i bozzetti si disegnavano a mano, du’ pal… bello adesso con il computer, eh? 🙂

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Questo è uno slogan

      Rispondi
  7. Questo utente ha detto...

    Pietropaolo ha detto:

    seat-autoemotion (scusate il pessimo spagnolo)

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Claudio ha detto:

      Autoemotion, pessimo spagnolo ma ottimo inglese! 😉
      Sarà forse ‘autoemocion’?…

      Rispondi
  8. Questo utente ha detto...

    Daniele ha detto:

    Audi – All’avanguardia delle tecnica

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Questo è un PayOff bellissimo.

      Ricorda a tutti che audi di quelle di fascia alta è quella più tecnologica e che ha prima di tutti certi “tool”

      Rispondi
  9. Questo utente ha detto...

    lorenzo ha detto:

    Trovo che per Gruppi che operano a livello internazionale, dove è già riconosciuto il prodotto, il target e quant’altro sia più semplice, trovare un pay off .
    Ma quanto si tratta di crearne uno per una gelateria artigianale ,bar…………….???? Penso che la frase chiave , non può distaccarsi troppo da una comunicazione semplice che indica cosa si offre!
    “Artigiani del Gelato & Caffetteria”
    Forse mi sbaglierò…..
    lorenzo

    Rispondi
  10. Questo utente ha detto...

    creazione siti ha detto:

    Lavazza – Più lo mandi giù e più ti tira su

    Rispondi
  11. Questo utente ha detto...

    Elena ha detto:

    Sto facendo uno spot sulla lettura e devo pubblicizzare un concorso letterario. Avete idee per il playoff?

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Gianluca ha detto:

      Cerchiamo di capirci leggendo libri.

      Rispondi
  12. Questo utente ha detto...

    Roberta ha detto:

    Che mondo sarebbe senza Nutella? ❤

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Un mondo in cui a un designer che legge questo commento non gli verrebbe la voglia di alzarsi e farsi pane e nutella ora. Sei cattiva Roberta, non si fa cosi. Poi mia moglie dice che ingrasso 😀

      Rispondi
  13. Questo utente ha detto...

    valeria ha detto:

    X uno studio di infortunistica stradale autoscuola pratiche auto e perizie…tutto ruota intorno all auto….chi mi aiuta?

    Rispondi
  14. Questo utente ha detto...

    Umberto ha detto:

    “The Power is nothing without control”. Pirelli pneumatici

    Rispondi
  15. Questo utente ha detto...

    Beatrice ha detto:

    two is megl che one

    Rispondi
  16. Questo utente ha detto...

    Emanuela ha detto:

    Salve, siamo in procinto di iniziare un’attività itinerante in tutta Italia ed eventualmente in tutta Europa con una caravan particolare, come allestimenti e colori,
    quindi viaggeremo sempre per proporre food e beverage, ma non solo food e beverage.
    Già fatto il logo il nome inserito nel logo è JEN STREET.
    Accetto ben volentieri idee in merito al Pay off, ma senza riferirsi al cibo o bere, ma riferito alla tipologia di location e del viaggio.
    Grazie e buona giornata a tutti
    Emanuela

    Rispondi
  17. Questo utente ha detto...

    Federica ha detto:

    Nespresso. What else?

    Rispondi
  18. Questo utente ha detto...

    Rosario Fortunato ha detto:

    qualche idea per una Scuola Calcio

    Rispondi
  19. Questo utente ha detto...

    Anna Cioffi ha detto:

    red bull mette le ali

    Rispondi
  20. Questo utente ha detto...

    Anna Cioffi ha detto:

    no martini no party

    Rispondi
  21. Questo utente ha detto...

    Anna Cioffi ha detto:

    Galbani vuol dire fiducia

    Rispondi
  22. Questo utente ha detto...

    Wallace ha detto:

    Miglioriamo il tuo mondo

    Rispondi
  23. Questo utente ha detto...

    White ha detto:

    Vediamo se ho capito bene
    Muller – fate l’amore con il sapore
    Crodino – l’analcolico biondo che fa impazzire il mondo
    Ceres – C’è
    Campari – Red Passion

    Rispondi
  24. Questo utente ha detto...

    mara ha detto:

    Locatelli, fa le cose per bene
    Il problema è quando ti ricordi il payoff ma non il brand a cui è associato….! Nello specifico “xyz, e sai cosa bevi”… chi se lo ricorda?

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Hai qualche esempio?

      Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Quello è un palese esempio di un grave errore di posizionamento.

      Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Simone ha detto:

      Era “birra, e sai cosa bevi”. Non si riferiva ad una marca specifica. Era il 1980 e Renzo Arbore invitava gli italiani a fidarsi di questa bevanda in una campagna pubblicitaria per AssoBirra.

      Rispondi
  25. Questo utente ha detto...

    David ha detto:

    OLIO CUORE: “Mangiar bene per sentirsi in forma”

    Rispondi
  26. Questo utente ha detto...

    Giacomo Serenelli ha detto:

    Nespresso – What else
    Sector – no limits
    Elica – Aria nuova
    Scavolini – La cucina piu amata dagli italiani

    Rispondi

Scrivi che hai in mente. Che ne pensi di questo post? annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà mai pubblicato.

Ti piacciono questi argomenti?

  • Come aumentare il traffico sul tuo sito
  • Lead Generation (con Facebook Ads)
  • C.R.O. -> Conversion Rate Optimization
  • Email Marketing
  • Membership: le rendite passive!
  • Web Design strategico
  • Branding

Entra nella community


Cerca un post:

Ultimi articoli

  • Visual Hammer con un personaggio PRO & CONTRO
  • Creare un sito web FAI DA TE, per un’azienda, conviene veramente?
  • Facebook o Instagram? Come promuoversi al meglio?
  • 🚨 Sito Penalizzato da Google? 🚨 Ecco cosa fare
  • Strategia social: come pubblicare i tuoi post su Facebook

Categorie

  • Marketing
  • Tutorial Photoshop
  • Wordpress
  • Graphic Design
  • Webdesign
  • Freelance Tool
  • Facebook
  • Problemi risolti
  • Miscellanea

Menu

  • Blog
  • Lavora con me
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Articoli più letti

  • Come creare Backlink
  • Analisi di una landing page di successo
  • Psicologia dei colori
  • Cosa è il Pay Off di un Brand?
  • Lavorare da casa

Altri progetti

  • Novità Leadgen
  • Comunicati stampa gratis
  • Amember Theme

Responsive Lab - P.IVA 08004470723 - ↑ Top