Psicologia dei colori
I colori nella vita hanno sempre dei significati molto importanti, per esempio il colore degli abiti che si indossano determinano lo stato di umore che si ha, oppure si può capire alcuni aspetti della persona conoscendo per esempio il suo colore preferito, in psicologia vengono attuati dei test per capire la personalità della persona.
I colori ci trasmettono effetti psicologici ed emotivi. Vediamo allora, in dettaglio, quali sono gli effetti trasmessi dai colori, per poter scegliere con maggiore consapevolezza i colori da utilizzare per le nostre pagine web.
Rosso
Colore della passione, dell’amore. In psicologia simboleggia calore, l’alimentazione ed è molto stimolante. Per molti un colore troppo aggressivo. Simboleggia anche il pericolo, il sangue, il fuoco e la violenza. Il Rosso è il primo colore dell’arcobaleno che i neonati imparano a riconoscere, il primo a cui tutti i popoli hanno dato un nome. Nell’arte paleocristiana rappresentava in concomitanza con il nero il demonio rosso Lucifero.
Arancione
Il Colore dell’accoglienza e dell’ospitalità è percepito come un colore vibrante ed è molto in voga per i siti web poiché simboleggia attenzione, ricerca e studio. Simboleggia inoltre la fiamma, il fuoco, la lussuria.
Giallo
Il colore del Sole simboleggia l’allegria, la felicità, la crescita e l’oro. Viene percepito con un colore espansivo. Può anche simboleggiare disonestà, codardia, tradimento, gelosia, falsità, malattia e azzardo. Suscitando una sensazione d’espansione e spingendo al movimento, il giallo corrisponde ad una condizione di libertà e auto sviluppo.
Verde
Simboleggia la natura, ambiente, vita, crescita, fortuna, gioventù, primavera, fertilità ma anche a putrefazione, acido e veleno. L’effetto di stabilità prodotto dal verde rappresenta, da un punto di vista psicologico, i valori saldi che non mutano. La scelta del verde indica inoltre autostima.
C’è una variante del verde il verde acido che è utilizzata soprattutto nel mondo tecnologico e che spesso trasmette una percezione di “non bontà”.
Blu
Simboleggia la calma, l’acqua, il cielo, l’armonia, la fiducia, la pulizia e la lealtà. Tristezza e depressione. Fissando a lungo questo colore si produce un effetto di quiete, soddisfazione ed armonia. Basti pensare ad un paesaggio col mare calmo. Esattamente come il colore arancione questo colore viene percepito come vibrante ma allo stesso tempo meno “movimentato”.
Viola
Simboleggia regalità, spiritualità, passione ed amore.
Crudeltà, arroganza e pianto. Il viola inoltre è il colore della penitenza. Colore tradizionale della mistica, della spiritualità ma anche della fascinazione erotica, del tradimento, il viola indica l’unione degli opposti, la suggestionabilità.
Rosa
Simboleggia femminilità e gioventù. Il colore preferito dalla maggior parte delle donne di tutto il mondo comunica un messaggio di debolezza, ingenuità e morbidezza.
Bianco
Il colore della purezza. E’ sinonimo di pulizia, innocenza, spazio, castità, semplicità e pace. Ma anche morte (culture orientali), freddezza e sterilità. Appartiene alla fascia dei colori neutri. L’opposto del nero il suo 100% di contrasto. Il bianco è un colore espansivo che indica il massimo carico di luce.
Marrone
Simboleggia neutralità, terra e caldo. Un colore non troppo amato poiché ricorda molto la sporcizia.
Il forte bisogno, l’indifferenza o il rifiuto verso questa tinta indicano pertanto un preciso atteggiamento verso ciò che è corporeo e materiale e verso i piaceri fisici.
Nero
Associato a potere, eleganza, magia, mistero e notte. Simboleggia anche lutto e morte (culture occidentali), cattiveria, infelicità, tristezza, rimorso e rabbia. Oggi giorno è un colore molto apprezzato nella moda femminile per la sua caratteristica snellente (il nero snellisce). Nell’arte paleocristiana rappresentava il demonio.
Al contrario del Bianco è la totale assenza di luce. Il nero infatti ASSORBE e INGHIOTTE la luce.
Grigio
Simboleggia neutralità, intelligenza, solidità, pulizia e qualcosa di moderno. Viene anche associato a maturità e tristezza. Lo si sceglie per definire una distanza ed un non coinvolgimento.
Se ben utilizzato affiancato ad altri colori contribuisce a dare lustro grafico visivo ad oggetti e design. Usato sempre con parsimonia perché questo colore ha un effetto di “appiattimento”, di “noia”.
Un bravo graphic webdesigner deve tener conto anche di questo. Lo sapevi? E tu ne hai mai tenuto conto?
Scopri di più su come scegliere i colori.
Dai vai a stravolgere i colori del tuo sito oppure lascia un commento.
pamela ha detto:
e l’azzurro???
Barbara ha detto:
L’azzurro rappresenta la comunicazione con se stessi e con gli altri. È associato al quinto chakra che è proprio quello situato all’altezza della gola (comunicazione, verità) significa anche innocenza
Andrea Leti ha detto:
Mi piace questa associazione ai chakra! 🙂
Andrea Leti ha detto:
L’azzurro ha lo stesso effetto del blu!
E’ un colore che comunque deriva dal Blu.
Perchè mi hai chiesto proprio
dell’azzurro?
Lorusso Michele - DeViL ha detto:
BLAACK 4 LIFE!!!
Manuel Ricci ha detto:
Arancione e Grigio li ho sempre visti bene insieme e i loro significati non stanno male affiancati.
sicuramente dopo questo articolo sceglierò al meglio i colori da utilizzare 😀
Andrea Leti ha detto:
Ottimo Manuel!
giorgia ha detto:
leggendo le caratteristiche del mio colore preferito(il grigio) ho scoperto che ciò che ho letto dice la verità sul mio modo di essere……
Andrea Leti ha detto:
Con la psicologia online si possono fare miracoli!
Beba ha detto:
E il fucsia??? È il mio colore preferito!!!
Barbara ha detto:
Colore deciso e superfemminile 😉
Aly Ansa ha detto:
E già
il mio colore è il VIOLA o il ROSA oppure anche l’azzurro. Diciamo che a me si abbinano tutti i colori.????????????????
Stefano ha detto:
Ciao Andrea,
vorrei aggiungerti nei Feed …ma non uso FeedBurner …uso google reader
è possibile aggiungere i tuoi articoli con questo lettore? se si come? GRAZIE!
francesca ha detto:
ogni colore rappresenta un tassello del nostro dna,fa parte della nostra vista interiore ..del nostro percorso di vita e di ciascuna emozione da essa procurata..
Erika ha detto:
Perfavore mi puoi fare il celeste che mi serve per scuola..??
Andrea Leti ha detto:
E’ un derivato del blu…più o meno è lo stesso.
paola ha detto:
Curiosita’… Ho un’amica che oltre a vestire 365 giorni l’anno solo ed esclusivamente di bianco, ha arredato la casa tuttta bianca…pavimenti, muri, mobili (tutti) tappeti, i quadri sono specchi… a natale l’albero è bianco con le palline bianche e i regali sotto l’albero incartati di bianco con il nastro rigorosamente bianco. Ha un cane e un gatto bianco, l’automobile bianca… A me non sembra normale…Entrare in casa sua si rimane un po’ sbigottiti in effetti! Boh, anche il papa ha le scarpe marroni…Mi sembra eccessivo e mi chiedevo cosa può portare una persona a vivere e circondarsi di tutto questo bianco… per fortuna il prato è rimasto verde…
Ah anche gli accessori sono bianchi vero, stoviglie, fiori sopramobili… Lo trovo veramente eccessivo. Mah!
Andrea Leti ha detto:
bhe il caso della tua amica è curioso ma non sono uno psicologo 🙂
Valerio NA ha detto:
Scommetto che si chiama Bianca.
Riccardo Preite ha detto:
Secondo me ama molto la pulizia, quindi secondo me è alla ricerca del perfetto, e il bianco è un colore “pulito”, diciamo che i suoi genitori da piccola la picchiavano o rimproveravano per motivi del tipo: non faceva perfettamente una qualsiasi cosa, o a scuola doveva essere sempre “perfetta”. Secondo me è tutto un problema nato dalla sua famiglia, che non ha capito (la tua amica), che i suoi genitori non sono “perfetti”.
Ah, ci tenevo a dire che ho letto il significato del colore bianco un attimo dopo aver scritto la mia prima frase di questo commento. Sono rimasto sbalordito dalla mia capacità intellettuale xD Ho solo 17 anni, ho letto un libro di psicologia del linguaggio del corpo, attuando tutto ciò che ho letto nella realtà, capendo così l’imperfezione assoluta della mia famiglia, che precedentemente credevo fosse perfetta, a causa del loro lavaggio del cervello fattomi, inconsciamente. Ho altro da dire, ma non interesserebbe a nessuno, perciò: chiedi a questa tua amica la verità sul fatto: ti picchiavano da minorenne? E per cosa?
Rispondimi, ciao.
Aly Ansa ha detto:
Alcune persone voglio proprio far vedere il loro colore abbinato.????????????
Giulia ha detto:
In questo caso si può capire che la tua amica ami il bianco
Lucia ha detto:
a me piace moltissimo il verde acqua, quel colore che è a metà strada tra blu e verde; è un colore molto intenso. Che significato ha? grazie. Lucia
SILVIA ha detto:
vorrei gentilmente chiederti da dove hai tratto queste informazioni perche mi servirebbero per la mia tesi e devo citarle in bibliografia grazie
Elena ha detto:
A me piacciono tanto il blu, l’arancio e il viola… sono colori che mi rievocano molto i colori dei fiori di Cardo, delle calendule e dei fiordalisi… alcuni dei miei preferiti!
Chiara ha detto:
I miei colori prederiti sono Arancione, Rosso, BLU ! Nero e Bianco *–*
Carmen ha detto:
Sono pienamente d’accordo, un graphic webdesigner DEVE tener presente anche l’abbinamento colori.
Se ci fate caso vengono applicati proprio in qualsiasi contesto lavorativo anche i pub – esercizi commerciali ecc…
Non e’ da molto, ma sto’ cercando di applicare la tecnica abbinamenti colori per i lavori che faccio.
carlo ha detto:
Buongiorno Andrea , sono un amatoriale e creo siti per la mia azienda perche mi piace e mi rilassa
adesso devo modificare tutto bianco e nero mi ha stancato, il colore che ho scelto e arancione rgb:255/69/0 ,su questo arancione quale colore posso abbinare ? il logo bianco o nero va bene? per il menu prodotti ad esempio che colore potrei scegliere?.
grazie in anticipo queste tue informazioni che ho letto mi sono servite
carlo canale
Daiana ha detto:
Ciao io amo il verde acqua ma è il ciano?
alienoprimavoltasito ha detto:
Il colore dell delusione è ??
Lucia ha detto:
Ho trovato molto utile l’articolo. Volevo fare una domanda, un colore come il verde tiffany rientra nei crismi dei verdi oppure no? Cosa mi dici del verde pantone 367C (http://images.myperfectcolor.com/repositories/images/colors/MPC00379522-2.jpg)??
Grazie
BARBARA ha detto:
NERO ARGENTO BIANCO E ROSSO COME COMBINANO?
Andrea Leti ha detto:
Un bel mix di cose scritte sopra 😀
Stefania ha detto:
Vorrei regalare un bouquet di fiori a una sposa che è stata l amante di mio marito per 7 anni che colore devo usare?
Nicola ha detto:
Io debbo decidere il colore della maglia da indossare sotto la giacca e che mi seguirà sempre negli anni in cui farò formazione ed eventi pubblici. Da un punto di vista di gusto e impatto sono orientato alla shirt verde acido sotto ad un vestito tutto nero. Sto cercando in rete il significato è il tuo sito spiega il significato del ventre e ciò che trasmette alle persone quando lo ‘subiscono‘ e quindi è più utile, almeno per i miei fini, di altri siti che spiegano solo cosa significa il colore. Ti chiedo, il verde acido ha lo stesso significato del verde che spieghi tu?
Andrea Leti ha detto:
Il verde acido, è un colore particolare.
È un mix di colori che viene visto sempre legato a qualcosa di tecnologico.
Dalla mia esperienza il verde acido non trasmette una percezione positiva, e in tanti anni non ho mai visto utilizzare con successo questo colore.
Giulia ha detto:
Io adoro tutti i colori! Insomma, amo il multicolor!🌈❤️🧡💛💚💙💜💖🖤