Andrea Leti | Development Marketing Oriented
×
  • HOME
  • Conoscimi
  • Servizi
    • Realizzazione Siti Web
    • Marketing Continuity
    • Portfolio Lavori
  • 🎯 Il mio Libro
  • Corsi e Risorse
    • Special Report PDF
    • [GRATIS] VideoCorso Whatsapp Business
    • Messaggi Massivi Whatsapp
  • BLOG
    • Marketing
    • Brand Design
    • Social Media Marketing
    • Marketing Offline
    • Webdesign
    • Freelance Tool
  • Marketing Bunker
    • Area clienti
  • Cerca

Scrivi qualcosa da cercare

× CHIUDI

  • Home
  • Brand Design

Creare un Logo a tema musica – Case Study

Libro Questo sito funziona

In questo articolo condivido come mi piace fare spesso una nuova esperienza lavorativa: la realizzazione di un Logo.

Il tema di questo logo è la musica e più precisamente il pianoforte.
Fin qui niente di strano direi… solo che il mio cliente insegna a suonare il pianoforte “ad orecchio”!

IL CONTATTO CON IL CLIENTE

Qualche tempo fa mi contattò Domenico D’Erasmo, Musicista e studioso della musica da più di 20 anni, attraverso il modulo di contatti di questo sito, chiedendomi se fossi disponibile a realizzare un progetto molto interessante: insegnare a tutti coloro i quali volessero imparare a suonare il pianoforte per puro divertimento attraverso un videocorso online: Semplice Veloce ed efficace.

Entusiasta di questa proposta accetto senza indugi e iniziamo.

IL CASE STUDY

Il concept del logo è abbastanza chiaro e specifico: insegnare a suonare il pianoforte ad orecchio.

Dal colloquio preventivo effettuato con Domenico mi sono segnato alcune frasi dette da lui:

  • Lo spartito non serve, basterà ascoltare
  • La musica in testa
  • Lo spartito in testa
  • Le note nelle orecchie
  • E’ un allenamento delle orecchie, il resto vien da se

Queste frasi me le sono scritte sul mio foglio di disegno e me le rileggevo mentre  provavo a disegnare.

Cosi fra uno schizzo e l’altro inizio a farmi un’idea più precisa sul lavoro che dovevo realizzare e di che tipo di logo avesse bisogno Domenico.

GLI ELEMENTI FONDAMENTALI

Con la mia fedele matita e il mio immancabile block notes comincio a disegnare quelli che erano gli elementi chiave: pianoforte e orecchio.

Cercando su Google Immagini le orecchie mi sono accorto che molte figure di un orecchio sinistro possono richiamare le linee di una P.

L’ispirazione ha preso ancor più forma nel momento in cui ho trovato questa immagine:

14439206

 

La forma dell’orecchio richiama fortemente una P.

Cosi dopo svariati tentativi sono arrivato alla determinazione del logo: un’orecchio stilizzato con tanto di tasti all’interno

logo

LA SCELTA DEL COLORI

Per la scelta dei colori per questo lavoro mi è stata concessa in piena autonomia da Domenico.

Nessuna indicazione particolare a parte l’impatto.  Dopo aver digitalizzato il logo su illustrator, grazie all’aiuto dell’articolo sulla psicologia dei colori (che ho aggiornato) la scelta è ricaduta su una palette bianco nero arancio.
Colori a contrasti molto elevati e che creano un grande impatto visivo.

Domenico si è dimostrato un cliente ideale: si è affidato al professionista senza chiedere al cugino della zia del nipote della sorella del vicino e senza la mania di voler fare come fanno gli altri.

Questa condizione di vantaggio mi ha potuto far lavorare tranquillamente.

LA REALIZZAZIONE

Armato di Illustrator, mouse e strumento penna attivato ho iniziato a riprendere e a volte migliorare le linee del mio disegno su carta.

Vediamo passo dopo passo come si evolve il lavoro:

passo1

Inizio a disegnarmi una mini tastiera con delle semplicissime forme rettangolari bianco e nere che andrò a sovrapporre debitamente per dare l’effetto piano.

passo2

passo3

Una volta posizionata la tastiera sulla parte posteriore interiore dell’orecchio, gli aggiungo due linee curve che richiamano la forma dell’orecchioe quindi il suo padiglione.

passo4

IL RISULTATO FINALE

A questo punto tutto diviene più semplice.
Devo solo completare la parola e per dare risalto alla peculiarità di questo corso: suonare il pianoforte ad orecchio,
decido di racchiudere il “a orecchio” in un colore di contrasto molto forte: l’arancione.

finale

Finito il logo base creo anche due versioni da mostrare al cliente in negativo e in mix.
Quindi con sfondo nero mostro il comportamento cromatico del logo…

finalenegativo

E con uno sfondo un pò misto…

finale-misto

…e l’approvazione avvenne quasi lampo da parte di Domenico.

Spero che questo case study ti possa aiutare nella realizzazione dei tuoi loghi e dei tuoi progetti web e non.

E tu hai già pensato al tuo logo? Clicca qui per vedere il logo sul sito: Corso Pianoforte

 

 

Libro Questo Sito Funziona

Già 19 commenti ricevuti. Tu che ne pensi di questo articolo? Scrivimi un commento

  1. Questo utente ha detto...

    Ciro ha detto:

    Come ho condiviso : COMPLIMENTI!!!!! sembra tutto facile dalla tua esposizione. non c’è che dire: BRAVOOOO!!!!

    Rispondi
  2. Questo utente ha detto...

    Velia ha detto:

    COMPLIMENTI. Bel logo e grazie per averlo condiviso con noi

    Rispondi
  3. Questo utente ha detto...

    Giovanni ha detto:

    Buongiorno Andrea e grazie. Grazie per la tua generosità, nel voler raccontare le tue esperienze e le tue conoscenze; e grazie perchè lo fai sempre con semplicità e chiarezza: sei un professionista e nel frattempo stai diventando un ottimo amico! Grazie.

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Che belle parole Giovanni, GRAZIE! 🙂

      Rispondi
  4. Questo utente ha detto...

    leonardo ha detto:

    Bel lavoro Andrea, e complimenti per la spiegazione e condivisione.

    Rispondi
  5. Questo utente ha detto...

    Domenico D'Erasmo ha detto:

    Che dire, un ottimo lavoro da un ottimo professionista.
    Ancora grazie Andrea!

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Grazie a te Domenico.

      Rispondi
  6. Questo utente ha detto...

    Cinzia ha detto:

    Ciao Andrea, ottimo lavoro e grazie per averci fatto partecipi della tua esperienza, a presto Cinzia

    Rispondi
  7. Questo utente ha detto...

    antonio ha detto:

    bella idea, complimenti!!

    Rispondi
  8. Questo utente ha detto...

    Luca ha detto:

    che fare in caso di continuo cambiamento?

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Cosa vuoi dire Luca?

      Rispondi
  9. Questo utente ha detto...

    ivan ha detto:

    Molto bene, anche la soluzione con bg nero…
    Hai detto bene : Cliente ideale” quello che si affida a professionisti e non al genero della cognata che lavora in Olivetti alla contabilità.

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Ebbene si Ivan, persone flessibili e intelligenti come Domenico onestamente sono rare.

      Tendono quasi tutti a voler mettere lo zampino…
      …e poi i risultati si vedono.

      Rispondi
  10. Questo utente ha detto...

    Vincenzo ha detto:

    Ciao Andrea
    Sinceramente tu avresti potuto fare di meglio
    conosco i tuoi lavori
    e so che riusciresti anche a far di meglio
    non attira molto a mio parere 😉
    ciao caro

    Rispondi
    • Questo utente ha detto...

      Andrea Leti ha detto:

      Troppo buono Vincenzo.

      Ovviamente pensare che il logo possa piacere a tutti è un’utopia! 🙂

      Rispondi
  11. Questo utente ha detto...

    Carmen ha detto:

    Grazie Andrea, ancora una volta la tua condivisione e’ piu’ che piacevole.
    E’ un piacere leggere i tuoi articoli comincero’ subito ad esercitarmi su “case-study” (autoinventati ovviamente, giusto per ricordare che sono a livello amatoriale).
    Con l’occasione (anche se un po’ in anticipo) ti auguro buon ferragosto!!!

    Rispondi
  12. Questo utente ha detto...

    Piazzeus ha detto:

    Ottimo, bel logo e davvero gran bella idea! Ottima anche la spiegazione, complimeni! 😉

    Rispondi
  13. Questo utente ha detto...

    Jose Scafarelli ha detto:

    Molto bello!
    Che creatività! 🙂
    Bravo Andrea…
    1abbraccio
    Josè
    (ricordati quel fatto là) 😉

    Rispondi
  14. Questo utente ha detto...

    Giorgia ha detto:

    Complimentiii, articolo molto interessante per una buona creazione del logo. Un’idea bellissima.

    Rispondi

Scrivi che hai in mente. Che ne pensi di questo post? annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà mai pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Ti piacciono questi argomenti?

  • Come aumentare il traffico sul tuo sito
  • Lead Generation (con Facebook Ads)
  • C.R.O. -> Conversion Rate Optimization
  • Email Marketing
  • Membership: le rendite passive!
  • Web Design strategico
  • Branding

Entra nella community


Cerca un post:

Ultimi articoli

  • Guida completa all’e-commerce: pro, contro e verità
  • Perché Google mostra risultati diversi a ognuno e come fare SEO nell’era dell’AI
  • Email marketing in crescita quindi quale autoresponder scegliere?
  • Meglio fare SEO o Campagna pubblicitarie sponsorizzate?
  • Come Migliorare il tuo sito su Google? Scopri Come Usare le Tipologie di Ricerche a Tuo Vantaggio

Categorie

  • Marketing
  • Social Media Marketing
  • Marketing Offline
  • Webdesign
  • Freelance Tool
  • Brand Design

Menu

  • Home
  • Chi è Andrea Leti
  • IL MIO LIBRO
  • ⭐️ Novità ⭐️ – Messaggi Massivi Whatsapp
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Area Clienti
  • Colpo d’occhio

Articoli più letti

  • Come creare Backlink
  • Analisi di una landing page di successo
  • Psicologia dei colori nel Marketing
  • Cos’è il Pay Off (o Payoff) di un Brand?
  • Lavorare da casa

Altri progetti

  • Comunicati stampa gratis
  • Amember Theme
  • Logo Design Professionale

Responsive Lab Copyright © 2025 - P.IVA 08004470723 Privacy Policy - Cookie Policy - ↑ Torna su

Gestisci Consenso Cookie

Usiamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se non fornisci il consenso, il sito potrebbe apparire disordinato e alcune funzionalità potrebbero non funzionare correttamente. Dai il tuo consenso per garantire un'esperienza ottimale e contenuti personalizzati. Il tuo supporto è fondamentale per rendere il sito migliore!

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Compliance Settings
{title} {title} {title}

Iscriviti alla diretta compilando il modulo qui sotto!

 

 

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO