WordPress Magic – Aggiungere Funzionalità nascoste
In questo articolo vediamo come aggiungere funzionalità nascoste al nostro WordPress.
WordPress sotto il cofano è veramente una meraviglia.
Basta sapere dove mettere le mani et voilà. Tutto compare come per magia.
Abilitare il pannello nascosto di amministrazione
Ci sono cose che con WordPress se non sai come fare devi mettere mano al database.
Grazie a questo snippet di codice, da incollare nel file functions.php del tema attivo, verrà aggiunta una voce: “Tutte le opzioni” (se utilizzi wordpress in inglese “All settings”) all’interno del menu Impostazioni.
Con questo pannello adesso potrai modificare tutte le impostazioni del blog.
E’ consigliata l’attivazione di questo pannello ad un pubblico esperto o quantomeno smanettone/responsabile.
// CUSTOM ADMIN MENU LINK FOR ALL SETTINGS function tutte_le_opzioni() { add_options_page(__('Tutte le opzioni'), __('Tutte le opzioni'), 'administrator', 'options.php'); } add_action('admin_menu', 'tutte_le_opzioni');
Visualizzare un QR CODE per ogni singola pagina del tuo blog
Questa è veramente una chicca che sto per rivelarti.
Con questo frammento di codice che puoi inserire ovunque vorrai all’interno dei file del tema attivo, visualizzerai un QR CODE univoco.
Puoi vedere l’utilizzo live già qui sotto a fine articolo.
<img src="http://api.qrserver.com/v1/create-qr-code/?size=100x100&data=<?php the_permalink();?>" alt="QR: <?php the_title(); ?>"/>
Abilitare il codice PHP nei classici Widget di testo
Senza installare alcun plugin, ma semplicemente incollando questo snippet di codice all’interno del file functions.php del tema attivo abiliterai l’utilizzo del codice php.
In questo modo potrai mantenere il tracciamento di variabili che hai impostato, per esempio nelle tue campagne di webmarketing.
function abilita_php($content) { if (strpos($text, '< ' . '?') !== false) { ob_start(); eval('?' . '>' . $text); $content = ob_get_contents(); ob_end_clean(); } return $content; } add_filter('widget_text', 'abilita_php', 99);
Damiano ha detto:
Ciao,ma i codici funzionano su ogni tema?
Ho provato ad inserirlo nel mio blog http://www.spartidamiano.com ma mi è uscito un errore e non mi fa più entrare nel pannello e il sito in questione non è più visibile,adesso devo modificarlo tramite ftp(non è un problema avere l’errore in quanto è un sito che devo ancora iniziare).
Comunque a cosa è dovuto l’errore e quali opzioni si attivano?
Ciao e complimenti per il tuo lavoro
Andrea Leti ha detto:
Ciao Damiano, i codici che ho pubblicati sono già attivi su questo blog.
Al 100% hai sbagliato ad incollare o scrivere qualcosa.
Sul tuo blog, mentre scrivo, compare un errore di sintassi.
La mia tesi quindi prende forma
maria ha detto:
ciao andrea!
il codice sembra utile,ma precisamente dove va posizionato nella pagina? (come avrai notato non sono una grande esperta,per cui abbi un po’ di pazienza!)
Aldo Zarattin ha detto:
Mi hai anticipato sulla questione!
Mi associo a Maria per quanto riguarda dove incollare il codice per il QR.
Se ci rispondi, ci fai un grande favore.
Grazie e complimenti per i tuoi grandi consigli e news,
Aldo
Andrea Leti ha detto:
Ragazzi non c’è un posto bello o brutto, buono o meno buono.
Io l’ho fatto generare alla fine del post.
Ovviamente va nel codice sorgente del tema, o della pagina web in questione.
Paolo ha detto:
Ciao Andrea,
Sono un principiante che si sta cimentando con l’uso di wordpress. Volevo chiederti: ma come si fa ad ottenere l’effetto delle immagini a rotazione sulla testata del sito? Di solito, quando le vedo dagli altri siti, esse sono tre o quattro ed ad ogni cambio di immagine corrisponde l’avanzamento del pallino colorato appena sotto di esse.
Come si fa? 🙂
Ho installato questo plug-in: “Twenty Ten Header Rotator” ma cambia solo semplicemente l’immagine per ciascuna pagina.
Ciao e complimenti per il blog.
Andrea Leti ha detto:
Ciao Paolo, l’effetto al quale fai riferimento è una slide di immagini jquery che si può ottenere con un mix di html, jquery e php (con annesse funzioni WordPress)
Velia ha detto:
Ciao Andrea, ma questo va fatto sul sito installato nel pc in locale, o direttamente on line? Perché sul mio pannello di controllo on line non riesco a capire dove andare a inserire questi codici. Grazie
Luciano ha detto:
Ho iniziato a seguirti da poco ed ho trovato il suggerimento del QR Code molto interessante.
Ho sfruttato a pieno la funzionalità dello stesso, che ho provveduto ad inserire a fondo pagina di ogni singolo articolo del mio blog. Lo replicerò su tutti gli altri appena possibile.
Grazie!!
Luciano